Che stia diventando sempre più complesso poter sapere quali nostri dati i colossi del web posseggono è un dato di fatto. Ma se si cambia prospettiva le cose possono semplificarsi e di molto. Per fare un esempio, io singolo utente posso chiedere a Facebook cosa sa di me, ma il percorso è poco agevole e se va bene mi troverò tra le mani un file excel con decine di migliaia di righe. Il che lo rende del tutto inutile. Ma se io sono un inserzionista e chiedo a Facebook di mostrare la pubblicità degli ukulele che produco, agli appassionati di ukulele di tutto il mondo. Magicamente le porte della sala macchina di Facebook ci si spalancano davanti, mostrando come l’azienda profila le persone e tra queste, ovviamente, anche noi.
"La Russia di Putin" di Mara Morini
Lo scorso 14 dicembre Stroncature ha ospitato la presentazione dell’ultimo libro di Mara Morini “La Russia di Putin” (Il Mulino, 2020). Con l’autrice hanno dialogato Nunziante Mastrolia (Stroncature), Roberto Menotti (Aspen Institute) e Gabriele Natalizia (Università “La Sapienza).
FBA-LAB: la prova nel processo e la sinergia tra professionisti
Lo scorso 18 dicembre nell’ambito del programma “Psicologia dell’animo oscuro” diretto da Cristina Brasi, Stroncature ha ospitato il seminario dal titolo “FBA-LAB: LA PROVA NEL PROCESSO E LA SINERGIA TRA PROFESSIONISTI” con Sonia Cenceschi, Chiara Meluzzi, Denise Gemmellaro, Davide Bassani, Costanza Matteuzzi.
“Ciano” di Eugenio Di Rienzo
Il 19 dicembre 2020 Stroncature ha ospitato la presentazione del libro “Ciano. Vita pubblica e privata del «genero di regime» nell'Italia del Ventennio nero” (Salerno Editrice) di Eugenio Di Rienzo. Con l’autore hanno dialogato Emilio Gin e Federico Scarano.
Napoli siccome mobile?
Il prossimo 21 dicembre Stroncature ospita il seminario, nell’ambito del programma “transatlantica” diretto da Vincenzo Pascale, “Napoli siccome mobile?” con Pietro Treccagnoli. Per partecipare è necessario registrarsi.
GenerAzioni digitali. Teorie, pratiche e ricerche sull'universo giovanile
Il prossimo 21 dicembre alle ore 17:30, Stroncature ospita la presentazione di “GenerAzioni Digitali. Teorie, pratiche e ricerche sull'universo giovanile” (Egea 2020) a cura di Lello Savonardo. Con l’autore dialoga Enrica Amaturo. Modera Nunziante Mastrolia. Per partecipare è necessario necessario registrarsi.
Management responsabile: la creatività e il digitale
Il prossimo 22 dicembre alle ore 18:00, Stroncature ospita il seminario “Management responsabile: la creatività e il digitale” con Massimo Franchi e Barbara Rainieri. Per partecipare è necessario registrarsi.
Ricaricarsi di Positività
Il prossimo 23 dicembre alle ore 18:00, Stroncature ospita un nuovo seminario nell’ambito della trasmissione “Cambiamenti positivi” diretta da Elga Corricelli ed Elisabetta Dallavalle dal titolo “Ricaricarsi di positività”. Ospiti della puntata, Marina Di Bitetto, Stefano Passarella, Alfredo Spalletta, Nadia Erika Suriano. Per partecipare è necessario registrarsi.