

Il Bollettino dei Libri - giugno 4/2020
Il bollettino dei Libri - Archivio

Stroncature è diventata anche una piattaforma disponibile per chi voglia organizzare eventi online come seminari, corsi di formazione, presentazioni di libri e convegni (in diretta o registrati) su temi che ricadono nell’ambito delle nostre attività.
Ci occupiamo di ogni aspetto relativo alla realizzazione di un evento online dalla organizzazione alle fasi preliminari (inviti, prove con relatori etc), dalla realizzazione vera e propria alla distribuzione, mettendo a disposizione i nostri strumenti e la nostra piattaforma per la registrazione e trasmissione in diretta streaming sui canali social.
Più nello specifico, forniamo assistenza scientifica (individuando temi e relatori), grafica (predisposizione di locandine e materiale per i social network), promozionale (mettendo in atto tutte le misure per promuovere l’evento attraverso la nostra newsletter e i nostri canali social); editoriale (trascrizione degli interventi dei relatori e loro pubblicazione con la casa editrice Licosia); assistenza post produzione (montaggio dei video registrati, creazione dei relativi podcast e loro messa online sui nostri canali).
Per maggiori informazioni su servizi e tariffe scrivere a mastrolia@stroncature.com
Eventi in programma

Oggi, 23 giugno, Stroncature ospita la presentazione del volume di Claudio Martelli “L’antipatico”. Per partecipare all’evento è necessario registrarsi.

Giovedì 25 giugno 2020, ore 17:00 (Roma), si svolgerà il forum virtuale “La metamorfosi della liberal-democrazia ai tempi di Covid-19: Difesa e innovazione del Welfare Stato”, organizzato dalla piattaforma Stroncature e dal Gruppo di lavoro permanente d'Italia. I relatori: On. María Luisa Alonso García (Congresso della Spagna, Legislatura XIII), Dott.ssa Marinellys Tremamunno, giornalista d’inchiesta; Dott.ssa Milagros Betancourt, Ambasciatrice in congedo del Venezuela; Rev. Don Rafal Dudala, ricercatore dell'Università Jan Kochanowski della Polonia; Dott. Stefano Pelaggi, professore presso Università La Sapienza; Dott. Víctor Rodríguez Cedeño, ex rappresentante permanente supplente del Venezuela presso le Nazioni Unite. Moderatore: Prof. Carmine Pinto, dell'Università di Salerno. Il panel affronterà la dimensione politica della pandemia, il Populismo del XXI Secolo e le sue reti internazionali, il ruolo delle missioni mediche cubane, la proiezione della Repubblica Popolare Cinese in Europa e l'impatto della pandemia sulle relazioni internazionali.

Il prossimo 1 luglio Stroncature ospita il dibattito “Venezuela: le strutture di potere del regime”. Per partecipare all’evento è necessario registrarsi.
Eventi realizzati
World Refugee Day. A Global Survey
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato Stroncature ha promosso un dibattito con Paolo Mastrolilli, Francesco Semprini e Vincenzo Pascale sulle cause che generano le migrazioni dovute a motivi politici.
Gli equilibri geoeconomici globali
Gli equilibri geoeconomici globali. Con Massimo Franchi
Ragionamenti intorno alla scuola del futuro
Ragionamenti intorno alla scuola del futuro. Con Cristina Brasi e Giovanni Galli.
Sul metodo in archeologia
Presentazione del volume di Arnaldo Miglino dal titolo "Sul metodo in archeologia".
Autorità, potere e consenso
Autorità, potere e consenso. Con Raffaele Mele Granata e Roberto Bolzan

Laura Bassi la "filosofessa" di Bologna"
CARLO MONACO 25 giugno ORE 18,00
Una donna eccezionale nell' età dei lumi giunge con una ricerca scientifica autonoma ai massimi livelli della vita culturale europea e del mondo accademico e universitario bolognese.