Il Bollettino dei Libri - novembre n. 02/2020
Arte, architettura e fotografia
Stefan Koldehoff, Tobias Timm, Art & crime. Furti, plagi e misfatti nella storia..., 24 Ore Cultura 2020
Hans Holbein, La danza della morte, Abscondita 2020
Marnie Fogg, La moda dalla A alla Z. Nuova ediz., Atlante 2020
Alberto Magnaghi, Il principio territoriale, Bollati Boringhieri 2020
Matteo Zambelli, La mente nel progetto. L'analogia e la metafora nell'architettura e nel design, Dip. di Architettura (Firenze) 2020
Gianluca Forgione, I Girolamini. Storie di artisti e committenti a Napoli nel Seicento. Ediz. Illustrata, Editori Paparo 2020
Marco Mulazzani, La foresta che cammina. Le sepolture dei soldati tedeschi 1920 1970, Electa 2020
Vittorio Sgarbi, Marzio Dall'Acqua (a cura di), Antonio Ligabue. Una vita d'artista. Ediz. Illustrata, Fondazione Ferrara Arte 2020
Roberto Aloi, Nuove architetture a Milano. La città dalla ricostruzione al boom economico (1945- 1958) in un classico dell'epoca. Ediz. Illustrata, Hoepli 2020
Giuseppe Elio Barbati, La nascita della natura morta in Europa. Contributo alla definizione delle origini del genere, Kairòs 2020
Antonio Forcellino, La Cappella Sistina. Racconto di un capolavoro, Laterza 2020
Alessandro Marzo Magno, L' inventore di libri. Aldo Manuzio, Venezia e il suo tempo, Laterza 2020
Luca Scarlini, Rinascimento Babilonia. Una storia erotica dell'arte italiana, Marsilio 2020
LAN (Local Architecture Network), Benoit Jallon, Umberto Napolitano (a cura di), Napoli super modern. Ediz. Illustrate, Quodlibet 2020
Luca Porqueddu, Urbs urbis. Una spontanea e inevitabile alleanza tra idea e realtà, Quodlibet 2020
Andrea Bacchi, Liliana Barroero, Philippe Costamagna (a cura di), La Grande Bellezza. L'art à Rome au XVIIIe siècle 1700-1758. Ediz. a colori, Silvana 2020
Valentina Tamborra, Skrei. Il viaggio storia tra Italia Norvegia. Ediz. italiana e inglese, Silvana 2020
Luca Beatrice, Walter Guadagnini (a cura di), Futuro. Arte e società dagli anni Sessanta a domani. Ediz. a colori, Skira 2020
Roberta D'Adda (a cura di), Raffaello. L'invenzione del «divino pittore». Ediz. Illustrata, Skira 2020
Biografie
Kent Babb, Not a game. Storia di Allen Iverson, il ribelle della NBA, 66th and 2nd 2020
Patrizia Caccia, Mirella Mingardo, Rosa Menni Giolli (1889-1975). Le arti e l'impegno, Enciclopedia delle Donne 2020
Nick Cave, Stranger Than Kindness, Il Saggiatore 2020
Stefano Caprio, Lo zar di vetro. La Russia di Putin, Jaca Book 2020
Alberto Beggiolini (a cura di), L' impresa è comunità. Nessuno si salva da solo. L'avventura imprenditoriale e associativa di Massimo Finco, Marsilio 2020
Carlo Bonini, Manuel Delia, John Sweeney, Daphne Caruana Galizia. Un omicidio di Stato, Mondadori 2020
Stefano Felician Beccari, La Corea di Kim. Geopolitica e storia di una penisola contesa, Salerno 2020
Dunn Daisy, All'ombra del Vesuvio. Vita di Plinio, Solferino 2020
Peter Marcias, La reggitora. Nilde Iotti. Nelle parole e nelle passioni, Solferino 2020
Beatrice Venezi, Le sorelle di Mozart. Storie di interpreti dimenticate, compositrici geniali e musiciste ribelli, UTET 2020
Cinema, musica, tv, spettacolo
Renzo Guardenti, In forma di quadro. Note di iconografia teatrale, Cue Press 2020
Robert Musil, Teatro, Cue Press 2020
Giorgio Pestelli, I concerti di Beethoven. Il genio da pianista a compositore, Donzelli 2020
Leonardo Mauretti, Una piccola storia del Do minore. Mozart, Beethoven e la tonalità dell'inconscio, Gangemi 2020
Christian Uva, Matteo Garrone, Marsilio 2020
Classici, poesia, teatro e critica
Vsevolod Mejerchol'd, Trentatré svenimenti. L'ultimo spettacolo di Mejerchol'd, Cue Press 2020
Giovanni Giacomo Gabiano, Un umanista del Cinquecento lombardo: poesia latina di ispirazione religiosa e mariana, Giuliano Ladolfi Editore 2020
Marco Roncalli, Vittoria d'autore. Gli scrittori e la dea alata, Scholè 2020
Economia e diritto
Paolo Alvazzi Del Frate, Individuo e comunità. Considerazioni storico-giuridiche sull'individualismo, Giappichelli 2020
Stefano Giubboni, Anni difficili. I licenziamenti in Italia in tempi di crisi, Giappichelli 2020
Nicola Rascio, Giuseppe Guizzi, Andrea Gemma, Liber amicorum per Paolo Pollice, Giappichelli 2020
Gaia Passamonti, Podcast marketing. Dare voce al brand per una content strategy di successo, Hoepli 2020
Paolo Perulli, Il debito sovrano. La fase estrema del capitalismo, La nave di Teseo 2020
Antonio Baldassarre, Il Costituzionalismo e lo Stato costituzionale, Mucchi 2020
Marco Giannini, Industria 4.0: attualità e prospettive, Pisa University Press 2020
Bruno Latour, La fabbrica del diritto. Etnografia del Consiglio di Stato, PM edizioni 2020
Joost Minnaar, Pim De Morree, Corporate rebels. 8 modi per trasformare radicalmente il lavoro, Rubbettino 2020
Nino Lo Bianco, È il momento di osare. Here to dare. Riusciranno le aziende a sfruttare la potenza del digitale?, Solferino 2020
Educazione e formazione
Emilio Lastrucci, Insegnare a pensare la storia, Armando Editore 2020
Sergio Mauceri, Luca Di Censi (a cura di), Adolescenti iperconnessi. Un'indagine sui rischi di dipendenza da tecnologie e media digitali, Armando Editore 2020
Antonio Labriola, Scritti di pedagogia e di politica scolastica 1876-1904, Bibliopolis 2020
Filosofia
Cavalli Giulio M., Cavalli Riccardo, Per una filologia della vita. Studi su «Apollineo e dionisiaco» di Giorgio Colli, Accademia University Press 2020
Telmo Pievani, Finitudine. Un romanzo filosofico su fragilità e libertà, Cortina Raffaello 2020
Kenneth Liberman, Filosofia ed etnometodologia. Lezioni calabresi, Mimesis 2020
Vladimir Jankélévitch, Filosofia prima. Introduzione a una filosofia del «quasi», Moretti & Vitali 2020
Elisa Caldarola, Filosofia dell'arte contemporanea: installazioni, siti, oggetti, Quodlibet 2020
Maurizio Migliori, Arianna Fermani (a cura di), Filosofia antica. Una prospettiva multifocale, Scholè 2020
Guide turistiche e viaggi
Aa. Vv., Il devoto cammino dei Sacri Monti. Dal Piemonte alla Lombardia, Libreria Geografica 2020
Medicina
Matteo Lancini, Loredana Cirillo, Tania Scodeggio, L' adolescente. Psicopatologia e psicoterapia evolutiva, Cortina Raffaello 2020
Scienze, geografia, ambiente
Katia Astafieff, Le incredibili avventure delle piante viaggiatrici, ADD Editore 2020
Priyamvada Natarajan, L' esplorazione dell'universo. La rivoluzione che sta svelando il cosmo, Bollati Boringhieri 2020
Rose George, Breve storia del sangue, Codice 2020
Stuart Kauffman, Un mondo oltre la fisica. Nascita ed evoluzione della vita, Codice 2020
David Spiegelhalter, L' arte della statistica. Cosa ci insegnano i dati, Einaudi 2020
William Hamilton, Campi Flegrei. Osservazioni sui vulcani delle Due Sicilie. Ediz. Illustrata, Grimaldi & C. 2020
David Attenborough, La vita sul nostro pianeta. Come sarà il futuro?, Piemme 2020
Società digitale
Aa. Vv., Arte e intelligenza artificiale, Jaca Book 2020
Hanno Speich, La meccatronica nelle macchine agricole. Dal digitale al Precision Farming, Tecniche Nuove 2020
Andreas Gebhardt, Julia Kessler, Laura Thurn, Additive manufacturing. Le applicazioni industriali della Stampa 3D, Tecniche Nuove 2020
Società, politica e comunicazione
Anna Wiener, La valle oscura, Adelphi 2020
Franco Ferrarotti, Max Weber. Il problema del potere, Armando Editore 2020
Barbara Maussier, Il mondo in divenire. Un dibattito aggiornato sulle previsioni di Jacques Attali, Armando Editore 2020
Marilisa D'Amico, Una parità ambigua. Costituzione e diritti delle donne, Cortina Raffaello 2020
Gianluca Cepollaro, Bruno Zanon (a cura di), Il governo del territorio montano nello spazio europeo. Innovare gli sguardi e gli strumenti per lo sviluppo sostenibile della montagna, ETS 2020
Gad Lerner, L' infedele. Una storia di ribelli e padroni, Feltrinelli 2020
Mario Cardano, Argomenti per la ricerca qualitativa. Disegno, analisi, scrittura, Il Mulino 2020
Giovanni Maria Flick, Maurizio Flick, Elogio della foresta. Dalla selva oscura alla tutela costituzionale, Il Mulino 2020
Lucrezia Ercoli, Chiara Ferragni. Filosofia di un'influencer, Il Nuovo Melangolo 2020
Maurizio Maresca, La nuova Europa. Sovrana unita competitiva, Il Nuovo Melangolo 2020
Alberto Mario Banti, La democrazia dei followers. Neoliberismo e cultura di massa, Laterza 2020
Sebastiano Citroni (a cura di), Dentro Corvetto. Uno studio sociologico sull'abitare la periferia, Ledizioni 2020
Joseph Campbell, Il volo dell'anitra selvatica. Esplorazioni nella dimensione del mito, Lindau 2020
Giacomo Pezzano, Ereditare. Il filo che unisce e separa le generazioni, Meltemi 2020
Salvatore D'Onofrio, La vergine senza età e altri studi di antropologia, Mimesis 2020
Chiara Maritato, La famiglia nella «nuova» Turchia. Donne, politica e religione al tempo di Erdogan, Mimesis 2020
Roberto Gronda (a cura di), Esperti scientifici e complessità. Il ruolo della competenza nelle società democratiche, Pisa University Press 2020
Massimiliano Valerii, Il contagio del desiderio. Statistiche e filosofia per capire il nuovo disordine mondiale, Ponte alle Grazie 2020
Simon Leys, Gli abiti nuovi del presidente Mao. Una critica libertaria al maoismo, Res Gestae 2020
Claudio Brachino, Avere o non avere. Il miraggio dell'uguaglianza nella nostra democrazia, Rubbettino 2020
Davide Giacalone, Addio mascherine, Rubbettino 2020
Storia e archeologia
Paolo Bagnoli, Tra conservatorismo e spinte innovatrici. L'Italia da Napoleone alla Prima guerra mondiale, Biblion 2020
Edmund Russell, Storia ed evoluzione. Un nuovo ponte tra umanesimo e scienze, Bollati Boringhieri 2020
Luigi Di Franco, La Sicilia nel lungo Ottocento borbonico. L'assillo per la rivoluzione nella monarchia pattizia, Bonanno 2020
Francesco Panero, Comunità, Carte di franchigia, Comuni. Insediamenti umani fra area alpina e Pianura padana occidentale (secoli XI-XV), Bonanno 2020
Gian Piero Piretto, Vagabondare a Berlino. Itinerari eccentrici tra presente, Cortina Raffaello 2020
Oscar De Zorzi, I Ferrara. Una dinastia di spadai a Serravalle. Aspetti privati e imprenditoriali (sec. XVI-XVIII), De Bastiani 2020
Aldo Toffoli, Manzoni, Giorgio Graziani e la peste del 1630 a Milano e a Ceneda, De Bastiani 2020
Mauro Grimaldi, Storie d'Italia del calcio e della Nazionale. Uomini, fatti, aneddoti (1859-1949), DFG Lab 2020
Toni Ricciardi, Generoso Picone, Luigi Fiorentino, Il terremoto dell'Irpinia. Cronaca, storia e memoria dell'evento più catastrofico dell'Italia repubblicana, Donzelli 2020
Luigi Sanfilippo, Fede e scienza nella Sicilia dell'Ottocento. Il benedettino Giacomo Maggiore (1812-1884), Edizioni Efesto 2020
Augusto Ciuffetti, Marco Torcoletti, Un banchiere innovatore. Ritratto di Luigi Bacci nella società marchigiana della seconda metà del Novecento, Il Mulino 2020
Lara Piccardo, Dalla patria all'umanità. L'Europa di Giuseppe Mazzini, Il Mulino 2020
Marco Benoît Carbone, Riccardo Fassone (a cura di), Il videogioco in Italia. Storie, rappresentazioni, contesti, Mimesis 2020
Jean Mabire, La divisione Charlemagne. I combattenti della Waffen SS francese. Nuova ediz., NovAntico 2020
Mario Marchetti, Un secolo di storia aeronautica e spaziale, Persiani 2020
Sandro Pertini, Il socialismo italiano tra due scissioni: 1964-1969, Pisa University Press 2020
Claudio Pofferi, Gli antichi tirreni-pelasgi. L'enigma della cultura di Rinaldone, Polistampa 2020
Pedro Cieza de León, Scoperta e conquista del Perù, Quodlibet 2020
Chris Gosden, Storia della magia. Dall'alchimia alla stregoneria, Rizzoli 2020
Meryle Secrest, Il caso Olivetti. La IBM, la CIA, la Guerra fredda e la misteriosa fine del primo personal computer della storia, Rizzoli 2020
Fulvio Delle Donne, Giovanni Pesiri (a cura di), Principi e corti nel Rinascimento meridionale. I Caetani e le altre signorie nel Regno di Napoli, Viella 2020