

Il Bollettino dei Libri - luglio 03-2020
Il Bollettino dei Libri (Archivio)

C'è un misto di ammirazione ed invidia nel modo in cui la Cina ha reagito alla crisi economica, a fronte delle incertezze e a volte al panico con cui alcuni paesi sviluppati si sono mossi. “La crisi ha rivelato le fragilità del sistema economico americano ed ha evidenziato le capacità del modello di governo cinese nell'affrontare tempestivamente situazioni impreviste e difficili.”
Eventi in programma

l prossimo 21 luglio alle ore 17:30 Stroncature ospita la presentazione del libro di Filiberto Zovico “Le nuove geografie del Pil”, con Nunziante Mastrolia e Andrea Conti. Per partecipare è necessario registrarsi.

Il prossimo 22 luglio alle ore 18:00 Stroncature ospita la presentazione dell’ultimo libro di Aldo Schiavone “Progresso” (Il Mulino, 2020). Per partecipare è necessario registrarsi.

Il prossimo 23 luglio alle ore 17.00, su Stroncature si svolgerà il dibattito “Libia: il grande vuoto”, con Denise Serangelo, Paolo Quecia e Francesco Petronella. Per partecipare è necessario registriarsi.

Il prossimo 24 luglio alle ore 17 e 30, Stroncature ospita la presentazione dell’ultimo libro di Antonio Calabrò “Oltre la fragilità” (Egea, 2020). Per partecipare è necessario registrarsi.

Il prossimo 29 luglio alle ore 17.00 su Stroncature Oscar Farinetti presenta in suo nuovo libro “Serendipity. 50 storie di successi nati per caso”. Con l’autore ne discutono Nunziante Mastrolia e Vincenzo Pascale. Per partecipare è necessario registrarsi.
Gli eventi svolti
Una notte ho sognato New York
Crack America
I disturbi anti-sociali
Imprese e trasformazione digitale. La protezione dei dati
Intelligenza artificiale: ultima chiamata
Il premio vecchio

Si sono conclusi i lavori della commissione che ha vagliato le tesi di laurea che sono state presentate per l’edizione 2020 del premio Vecchio…