di Nunziante Mastrolia
Chi ha letto il mio articolo di qualche giorno fa sa che fine ha fatto il tacchino induttivista di Bertrand Russell: sulla base delle prove storiche acquisiti (ogni mattina un umano gli portava da mangiare alle nove) era passato dal particolare all’universale e aveva per inferenza predetto che avrebbe mangiato ogni mattina alle nove in punto, per sempre. Finchè non venne il Natale e invece di mangiare fu mangiato…
"Turchia. Dai generali a Erdoğan 1960-2020" di Carlo Pallard
di Fabio L. Grassi
Della Turchia si scrive più che un tempo, ma spesso se ne scrive male. Presumo che anche un esperto di Paraguay e di storia del Paraguay abbia spesso l'impressione che l'oggetto della sua competenza sia trattato in modo trasandato, stereotipato, fuorviante; però il combinato disposto dell'interesse che le vicende contemporanee della Turchia suscitano, della pluralità e potenza degli specchi deformanti con cui abitualmente esse vengono interpretate e della scarsa preparazione di molti di coloro che ne parlano producono probabilmente un caso-limite di sfasatura tra realtà e percezione e, per dirla tutta, di diffusa cialtroneria…
Inclusioni positive
Il prossimo 24 novembre nell’ambito del programma “Cambiamenti positivi” diretto da Elga Corricelli ed Elisabetta Dallavalle, Stroncature ospita il seminario “Inclusioni positive” con Consuelo Battistelli, Mariarosaria Izzo ed Eleonora Saladino. Per partecipare è necessario registrarsi.
La Corea di Kim. Geopolitica e storia di una penisola contesa
Il prossimo 25 novembre alle ore 17:30, Stroncature ospita la presentazione dell’ultimo libero di Stefano Felician Beccari “La Corea di Kim” (Salerno Editrice, 2020). Per partecipare è necessario registrarsi.
"Osservatorio Europa" di Luisa Trumellini
Il prossimo 26 novembre alle ore 16:00 Stroncature ospita Osservatorio Europa, un approfondimento sulle più importanti questioni dell’agenda europea con Luisa Trumellini, Segretario Nazionale Movimento Federalista Europeo (MFE). Per partecipare è necessario iscriversi.
Trump-Conte vs Biden-Salvini
Il prossimo 27 novembre, alle ore 16:00, Stroncature ospita il seminario, parte del programma “Psicologia dell’animo oscuro” di Cristina Brasi, “Trump-Conte vs Biden-Salvini” con Denise Gemmellaro e Chiara Meluzzi. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Il paese innovatore" di Alfonso Fuggetta
Il prossimo 27 novembre alle ore 18:00 Stroncature ospita la presentazione dell’ultimo libro di Alfonso Fuggetta “Il paese innovatore. Un decalogo per reinventare l’Italia”. Con l’autore ne discutono Nunziante Mastrolia (Stroncature) e Carlo Stagnaro (Istituto Bruno Leoni). Per partecipare è necessario registrarsi.
Andare per l'Italia degli intrighi
Il prossimo 29 novembre alle ore 17:00 Stroncature ospita la presentazione dell’ultimo libro di Fabio Ismam “Andare per l’Italia degli intrighi” (Il Mulino, 2020). Con l’autore dialogano Gianni Cerchia, Massimiliano Griner, Vladimiro Satta. Modera Armando Pepe. Per partecipare è necessario registrarsi.
L' elmo di Scipio. Storie del Risorgimento in uniforme
Il prossimo 30 novembre alle ore 16:00 Stroncature ospita la presentazione dell’ultimo libro di Jacopo Lorenzini “L’elmo di Scipio” (Salerno Editrice, 2020). Con l’autore dialogano Davide Grossi e Carmine Pinto. Per partecipare è necessario iscriversi.
Atatürk. Il fondatore della Turchia moderna
Lo scorso 14 novembre Stroncature ha ospitato la presentazione del volume “Atatürk. Il fondatore della Turchia moderna” (Salerno Editrice) di Fabio L. Grassi.