I principali pilastri del nuovo mondo digitale sono in linea di massima tre: i dati (Big Data), gli algoritmi che quei dati devono leggere e interpretare (IA), e infine le decisioni che un essere umano o una macchina prendono sulla base delle interpretazioni di quei dati. L’utilità di un tale sistema è straordinaria e nei prossimi giorni tratteremo anche dei vantaggi immensi di questo sistema, ma esiste un problema logico che potrebbe creare disastri. È l’idea che i dati siano puri come un diamante, che gli algoritmi siano precisi e imperturbabili come un orologio atomico e che decidere sulla base di questi elementi (Big Data più intelligenza artificiale) sia una cosa semplice, anzi banale e che produce sempre risultati infallibili. Le cose non stanno così e crederlo potrebbe essere molto pericoloso.
Ultimi eventi
"Il grande salto" di Luca Tomassini
Lo scorso 18 dicembre, Stroncature ha ospitato la presentazione dell’ultimo libro di Luca Tomassini “Il grande salto” (Luiss University Press, 2020). Con l’autore ha dialogato Nunziante Mastrolia.
Napoli siccome mobile?
Il prossimo 21 dicembre Stroncature ospita il seminario, nell’ambito del programma “transatlantica” diretto da Vincenzo Pascale, “Napoli siccome mobile?” con Pietro Treccagnoli. Per partecipare è necessario registrarsi.
GenerAzioni digitali. Teorie, pratiche e ricerche sull'universo giovanile
Il prossimo 21 dicembre alle ore 17:30, Stroncature ospita la presentazione di “GenerAzioni Digitali. Teorie, pratiche e ricerche sull'universo giovanile” (Egea 2020) a cura di Lello Savonardo. Con l’autore dialoga Enrica Amaturo. Modera Nunziante Mastrolia. Per partecipare è necessario necessario registrarsi.
Management responsabile: la creatività e il digitale
Il prossimo 22 dicembre alle ore 18:00, Stroncature ospita il seminario “Management responsabile: la creatività e il digitale” con Massimo Franchi e Barbara Rainieri. Per partecipare è necessario registrarsi.
Avanti! - Numero 8
Il prossimo 23 dicembre alle ore 11:00, Stroncature ospita, nell’ambito della nuova rubrica dedicata alle Ragioni del socialismo liberale, la presentazione dell’ultimo numero dell’ Avanti! (Anno 1, Numero 8). Prenderanno parte al dibatitto Claudio Martelli, Nunziante Mastrolia, Rossella Murioni, Lia Quartapelle, Claudio Signorile. Per partecipare è necessario registrarsi.
Osservatorio Europa con Luisa Trumellini
Il prossimo 23 dicembre alle ore 16:00, nuovo appuntamento con Luisa Trumellini, segretatio generale del Movimento Federalista Europeo per riflettere sulle deliberazioni dell’ultimo Consiglio europeo. Per partecipare è necessario registrarsi.
Ricaricarsi di Positività
Il prossimo 23 dicembre alle ore 18:00, Stroncature ospita un nuovo seminario nell’ambito della trasmissione “Cambiamenti positivi” diretta da Elga Corricelli ed Elisabetta Dallavalle dal titolo “Ricaricarsi di positività”. Ospiti della puntata, Marina Di Bitetto, Stefano Passarella, Alfredo Spalletta, Nadia Erika Suriano. Per partecipare è necessario registrarsi.
Segnalazioni
La Riforma protestante in 100 date
Coniugando duttilità e rigore scientifico Daniele Santarelli e i suoi collaboratori da anni portano avanti progetti ambiziosi, incidendo profondamente nel campo degli studi storico-religiosi d’età moderna: oltre all’enciclopedia online (in continua evoluzione in quanto cantiere sempre aperto) Ereticopedia, hanno prodotto due utili strumenti per fare luce su temi che, sia pure largamente dibattuti e studiati, offrono sperimentazioni esegetiche e nuove piste di ricerca.