Nell’ultima riflessione fatta su questo argomento si è avanzato qualche dubbio circa il fatto che la combinazione di big data e intelligenza artificiale possa essere realmente una fonte di conoscenze superiore a quelle che un intelletto umano potrebbe mai produrre. Il motivo è innanzitutto di principio…
Gli ultimi incontri
"Il paese innovatore" di Alfonso Fuggetta
Lo scorso 27 novembre Stroncature ha ospitato la presentazione dell'ultimo libro di Alfondo Fuggetta "Il paese innovatore". Con l'autore hanno dialogato Carlo Stagnaro (Istituto Bruno Leoni) e Nunziante Mastrolia (Stroncature).
"Osservatorio Europa" con Luisa Trumellini
Lo scorso 19 novembre Stroncature ha ospitato “Osservatorio Europa”, un approfondimento sulle più importanti questioni dell’agenda europea con Luisa Trumellini, Segretario Nazionale Movimento Federalista Europeo (MFE).
"Felicità cercasi" di Segio Sorgi e Francesca Bertè
Lo scorso 18 novembre Stroncature ha ospitato la presentazione dell’ultimo libro Sergio Sorgi e di Francesca Bertè “Felicità cercasi. Pratiche personali e collettive”, con gli autori dialoga Lamberto Bertolè, presidente del Consiglio comunale di Milano.
"Osservatorio Europa" con Luisa Trumellini
Nuovo incontro con Luisa Trumellini, Segretario Nazionale del Movimento Federalista Europeo, sulle questioni di maggiore respiro dell'agenza politica europea.
"La Corea di Kim" di Stefano Felician Beccari
Lo scorso 25 novembre Stroncature ha ospitato la presentazione dell’ultimo libero di Stefano Felician Beccari “La Corea di Kim” (Salerno Editrice, 2020).
"Anno zero d.C." di Mariangela Pira
Lo scorso 20 novembre Stroncature ha ospitato la presentazione del nuovo libro di Mariangela Pira “Anno Zero d.C.” (Chiarelettere, 2020). Con l’autrice dialoga Nunziante Mastrolia.
Inclusioni Positive
Lo scorso 24 novembre nell’ambito del programma “Cambiamenti positivi” diretto da Elga Corricelli ed Elisabetta Dallavalle, Stroncature ha ospitato il seminario “Inclusioni positive” con Consuelo Battistelli, Mariarosaria Izzo ed Eleonora Saladino.
Trump Vs Biden. Analisi fonologia, non verbale e socioculturale
Lo scorso 13 novembre Stroncature ha ospitato il seminario “Trump vs Biden. Analisi fonologia, non verbale e socioculturale”, parte del programma “Psicologia dell’animo oscuro” di Cristina Brasi che dialogherà con Denise Gemmellaro e Chiara Meluzzi.
"La difesa della competitività"
Lo scorso 20 novembre Stroncature ha ospitato la presentazione del libro “La difesa della competitività. Investimenti diretti esteri e intelligence economica” di Massimo Franchi, Massimo Regalli e Giulio Tavagliani. Con gli autori dialoga Mario Caligiuri, professore ordinario presso l’Università della Calabria, Direttore Master in intelligence e Presidente della Società Italiana di Intelligence.
"Coronavirus made in China" di Antonio Selvatici
Lo scorso 16 novembre alle ore 16:00, Stroncature ha ospitato la presentazione dell’ultimo libro di Antonio Selvativi “Coronavirus Made in China”, con l’autore ne discute Nunziante Mastrolia (Stroncature).
I prossimi appuntamenti
"Andare per l'Italia degli intrighi" di Fabio Isman
Il prossimo 29 novembre alle ore 17:00 Stroncature ospita la presentazione dell’ultimo libro di Fabio Ismam “Andare per l’Italia degli intrighi” (Il Mulino, 2020). Con l’autore dialogano Gianni Cerchia, Massimiliano Griner, Vladimiro Satta. Modera Armando Pepe. Per partecipare è necessario registrarsi.
Rapporto Italiani nel Mondo 2020
Il prossimo 01 dicembre alle ore 16:00 Stroncaute nell’ambito del programma “Transatlantica” diretto da Vincenzo Pascale, ospita la presentazione di “Rapporto Italiani nel Mondo 2020” con Delfina Licata (Fondazione Migrantes) e il Console Generale d’Italia a New York, Francesco Genuardi. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Perchè i poeti?" con Eugenio Mazzarella
Il prossimo 10 dicembre alle ore 17:00 Stroncature ospita il seminario “Perchè i poeti?” con Eugenio Mazzarella, nell’ambito del programma Transatlantica, diretto da Vincenzo Pascale. Per partecipare è necessario registrarsi.
Cabiamenti Positivi
Il prossimo 11 dicembre Stroncature ospita un nuovo seminario nell’ambito della trasmissione “Cambiamenti positivi” diretta da Elga Corricelli ed Elisabetta Dallavalle. Ospiti della puntata Linda Serra e Alessandro Nicolosi. Per partecipare è necessario registrarsi.
"L'uomo che inventò la bioeconomia" di Mario Bonaccorso
Il prossimo 15 dicembre alle ore 18:00 Stroncature e il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” ospitano la presentazione di “L’uomo che inventò la bioeconomia” (Edizioni Ambiente) di Mario Bonaccorso. Con l’autore dialogano Maria Antonia Ciocia, Vito Grassi, Amedeo Lepore, Nunziante Mastrolia, Mario Mustilli, Gino Nicolais. Moderano Federico Monga e Alfonso Ruffo. Per partecipare al dibattito è necessario registrarsi. (La presentazione verrà trasmessa anche sulla pagina Facebook di Stroncature).
Ciano. Vita pubblica e privata del «genero di regime» nell'Italia del Ventennio nero
Il prossimo 19 dicembre 2020 alle ore 17:00 Stroncature ospita la presentazione del libro “Ciano. Vita pubblica e privata del «genero di regime» nell'Italia del Ventennio nero” (Salerno Editrice). Con l’autore dialogano Emilio Gin e Federico Scarano. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Capitalismi e democrazie" a cura di Carlo Trigilia
Il prossimo 15 gennaio Stroncature ospita la presentazione di “Capitalismi e democrazie” a cura di Carlo Trigilia. Con il curatore dialogano Domenica Carrieri (Università “La Sapienza”), Claudio De Vincenti (Università “La Sapienza”), Amedeo Lepore (Università della Campania “Luigi Vanvitelli”), Francesco Raniolo (Università della Calabria) e Nunziante Mastrolia (Stroncature). Per partecipare è necessario registrarsi.