

Con Xi Jinping la Cina ha abbandonato il vecchio monito di Deng Xiaoping di perseguire i propri obiettivi di crescita economica, militare e politica mantenendo un basso profilo ed ha iniziato ad agire sia a livello regionale che a livello internazionale con una sempre maggiore arroganza. Il che non è certo un segnale di lungimiranza nè di accortezza da parte di una leadership cinese, che a torto le opinioni pubbliche occidentali sembrano considerare onnisciente…

From the Cloud to the Cows

Partiamo con il ciclo delle recensioni di pubblicità da questo magnifico esempio, apparso su Linkedin un pò di tempo fa. Un’azienda tecnologia come IBM, leader mondiale di alcuni servizi, è capace di farsi divertenti autogoal.
Ascesa e caduta delle società aperte: Firenze (terza parte)

Che tale struttura costituzionale abbia prodotto uno straordinario sviluppo economico è cosa nota. Uno sviluppo che è le conseguenze della politica liberista delle élites comunali. Di qui l'avvio di una nuova grande trasformazione che ha come presupposti necessari – lo dirà poi Marx – la commercializzazione della forza lavoro (il che significava l'abolizione del regime della servitù della gleba) e della terra. La conseguenza è, ancora una volta, una polarizzazione economica e sociale, che sperequerà una società in parte omogenea…
Eenti in programma




Eventi realizzati
