Le questione Fedez Fabio Volo meriterebbe molta più attenzione di quella che pure ha avuto. Il motivo è semplice, come in uno specchio, in quella vicenda (la pubblicità data alla beneficenza fatta da Fedez e le critiche di Volo) si intravedono i tratti di fondo della società nella quale siamo immersi, un po’ di problemi e qualche indicazione per provare a costruire il mondo nuovo nel quale stiamo entrando.
L’eredità di Trump e il futuro di Biden
Intervista a Roberto Menotti
In occasione della conferenza dellla NATO Defense College Foundation, “Game Changers In Global Security”, abbiamo intervistato Roberto Menotti, Editor in Chief di Aspenia online. Con lui abbiamo tentato di ipotizzare la futura politica internazionale statunitense dell’amministrazione Joe Biden, con un occhio alla presidenza dell’uscente Donald Trump.
"Saint-Just. La vertigine della rivoluzione" di Stenio Solinas
Questo è il libro che mi ha fatto sbagliare autobus. Un libro Flamboyant come il personaggio e la Rivoluzione. Solinas ha il merito di raccontare bene, appassionare, far entrare nella storia, quasi mostrare il giovane "Angelo della Morte", lo "sposo della Rivoluzione" dal vivo, ed in morte, in quel silenzio di ghiaccio che dal momento in cui la Convenzione gli strappa la parola, Saint Just mantiene sino alla morte, quasi fosse morto in quel momento, al mattino del 9 termidoro anno II e non il giorno dopo quando la sua testa cadrà con Robespierre e gli altri "terroristi".
Il grande salto. L'uomo, il digitale e la più importante evoluzione della nostra storia
Oggi 18 dicembre alle ore 11:00, Stroncature ospita la presentazione dell’ultimo libro di Luca Tomassini “Il grande salto” (Luiss University Press, 2020). Con l’autore dialoga Nunziante Mastrolia. Per partecipare all’incontro è necessario registrarsi.
FBA-LAB: la prova nel processo e la sinergia tra professionisti
Oggi 18 dicembre nell’ambito del programma “Psicologia dell’animo oscuro” diretto da Cristina Brasi, Stroncature ospita il seminario dal titolo “FBA-LAB: LA PROVA NEL PROCESSO E LA SINERGIA TRA PROFESSIONISTI” con Sonia Cenceschi, Chiara Meluzzi, Denise Gemmellaro, Davide Bassani, Costanza Matteuzzi. Per partecipare è necessario registrarsi.
Ciano. Vita pubblica e privata del «genero di regime» nell'Italia del Ventennio nero
Il prossimo 19 dicembre 2020 alle ore 17:00 Stroncature ospita la presentazione del libro “Ciano. Vita pubblica e privata del «genero di regime» nell'Italia del Ventennio nero” (Salerno Editrice). Con l’autore dialogano Emilio Gin e Federico Scarano. Per partecipare è necessario registrarsi.