Lo scorso 17 novembre alle ore 16:00 Stroncature ha ospitato la presentazione dell’ultimo libro di Vera Zamagni “Occidente” (Il Mulino, 2020). Con l’autrice dialogano Nunziante Mastrolia (Stroncature) e Giovanni Brizzi (Univesità di Bologna).
Seduti per secoli sulle spalle dei giganti, siamo ancora in grado di guardare lontano o ormai destinati a soccombere? All'indomani della prima guerra mondiale, Oswald Spengler tratteggiava con il «Tramonto dell'Occidente» una società alla sua fase di declino. A distanza di un secolo, questo quadro si ripropone drammaticamente. Eppure, nonostante le tragedie che lo hanno attraversato fino a portarlo quasi alla soglia dell'autodistruzione, l'Occidente ha spinto il mondo verso un progresso culturale, sociale, economico e scientifico-tecnologico, che ha migliorato le vite di miliardi di persone, ed è stato un luogo dove fin dal mito di Ulisse ogni meta raggiunta ha rappresentato uno slancio in avanti e ogni caduta una spinta di rinnovamento. Un dinamismo oggi del tutto svanito?
Vera Zamagni, Professor of Economic History, University of Bologna. Former Vice President of the Emilia-Romagna regional government; co-founder (and co-editor, 1997-2001) of the European Review of Economic History; Scientific Board Member, il Mulino; former Secretary General of the Italian Economic History Society; Trustee of the Bologna branch of the Bank of Italy; Doctor Honoris Causa, Umeå University, Sweden (2001); Laurea in history and philosophy, Catholic University of Milan; PhD, Economic History, University of Oxford.
Giovanni Brizzi, ha insegnato Storia romana all’Università di Bologna. Ha insegnato anche a Sassari, a Udine e alla Sorbona. È Officier nell’Ordine delle Palmes Académiques dello Stato Francese e socio dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna. È direttore della “Rivista Storica dell’Antichità” e della “Rivista di Studi Militari”. Tra le più recenti pubblicazioni, per Il Mulino: Canne. La sconfitta che fece vincere Roma (2019), Annibale (2018), Silla (2018) e Ribelli contro Roma. Gli schiavi, Spartaco e l’altra Italia (2017). Per Laterza è autore di diversi libri tra cui: Io, Annibale. Memorie di un condottiero (2019), 70 d.C. La conquista di Gerusalemme (2015) e Scipione e Annibale. La guerra per salvare Roma (2007).